Mariangela Piotti
Psicologa e Psicoterapeuta
Uno spazio di crescita personale
Posso offrirti il mio aiuto per:

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ E DISAGIO MINORILE

CONSULENZA PSICOLOGICA

ANALISI BIOENERGETICA

CLASSI BIOENERGETICHE

EQUIPE MULTIDISCIPLINARE
Sono Mariangela Piotti, psicologa psicoterapeuta
specializzata in analisi bioenergetica, una psicoterapia a mediazione corporea.
Ho sempre trovato affascinante il tema della guarigione e della scoperta di sé.
Per questo in tanti anni da psicologa e psicoterapeuta ho approfondito più di tutti il tema dell’autoguarigione, attraverso la scoperta di sé, delle proprie attitudini, delle risorse interne e dei propri bisogni reali.
Gli strumenti di base che ho conosciuto, e continuo ad approfondire, sono il corpo, la mente, l’anima e, naturalmente, le relazioni.
Queste ci plasmano, fin dalla nascita, permettendoci di costruire uno stile caratteriale tutto nostro, unico e irripetibile.
Così, ricostruendo la vita evolutiva di ognuno si può arrivare alla realizzazione di sé e, più ampiamente, al senso della propria vita
Ho potuto approfondire il mondo della psicologia infantile in un’esperienza intensa, durata circa 10 anni, in riabilitazione psicomotoria e psico-educazione genitoriale, di lì mi sono mossa verso il mondo della crescita personale, della psicoterapia per andare incontro al vero sé.
E qui, altri strumenti essenziali sono venuti in aiuto, ovvero il rapporto con la madre terra, il respiro, l’alimentazione e il movimento.
Se conosciamo la meta da raggiungere il cammino si arricchisce di speranza e di indizi.

PSICOTERAPIA CORPOREA: ANCHE IL CORPO HA LA SUA VOCE
PSICOTERAPIA CORPOREA: ANCHE IL CORPO HA LA SUA VOCE Che cos’è la psicoterapia corporea? Il termine psicoterapia corporea viene utilizzato per far riferimento ad un approccio psicoterapeutico che utilizza i principi base della psicologia somatica, una parte della...
ASPETTI PSICOEMOTIVI E AFFETTIVI DELL’EDUCAZIONE SESSUALE: IL RUOLO DELLA SCUOLA.
ASPETTI PSICOEMOTIVI E AFFETTIVI DELL’EDUCAZIONE SESSUALE: IL RUOLO DELLA SCUOLA. L’educazione sessuale può essere definita come un processo graduale e permanente di acquisizione di informazione e formazione di atteggiamenti, credenze e valori su argomenti come il...
IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÁ (ADHD)
IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÁ (ADHD) L’ADHD è un disturbo del neurosviluppo che accompagna la crescita del bambino e può permanere anche fino all’età adulta. Si può presentare in tre modalità: iperattivo-impulsivo, inattentivo, combinato. Per...