da admin | Lug 6, 2022 | Articoli
PSICOTERAPIA CORPOREA: ANCHE IL CORPO HA LA SUA VOCE Che cos’è la psicoterapia corporea? Il termine psicoterapia corporea viene utilizzato per far riferimento ad un approccio psicoterapeutico che utilizza i principi base della psicologia somatica, una parte della...
da admin | Gen 25, 2022 | Articoli
ASPETTI PSICOEMOTIVI E AFFETTIVI DELL’EDUCAZIONE SESSUALE: IL RUOLO DELLA SCUOLA. L’educazione sessuale può essere definita come un processo graduale e permanente di acquisizione di informazione e formazione di atteggiamenti, credenze e valori su argomenti come il...
da admin | Gen 24, 2022 | Articoli
IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÁ (ADHD) L’ADHD è un disturbo del neurosviluppo che accompagna la crescita del bambino e può permanere anche fino all’età adulta. Si può presentare in tre modalità: iperattivo-impulsivo, inattentivo, combinato. Per...
da admin | Gen 24, 2022 | Articoli
COLLABORAZIONE E FORMAZIONE DOCENTI È possibile favorire l’apprendimento nei bambini riducendone la fatica? Che ruolo giocano le emozioni a scuola? Si può pensare una didattica a misura di emozioni? A queste e molte altre domande risponde la dottoressa Daniela...
da admin | Ott 13, 2021 | Articoli
da admin | Ott 13, 2021 | Articoli
Sostegno alla genitorialità e disagio minorile. Lowen delinea le sue tipologie di personalità sulla base di 5 diritti fondamentali dell’essere umano che si manifestano dalla nascita e dalla cui soddisfazione dipenderà lo sviluppo sano o nevrotico dell’individuo....