La psicoterapia individuale
L’analisi bioenergetica nasce come psicoterapia individuale
che ha l’obbiettivo di affrontare e risolvere i problemi, i disturbi e il disagio delle persone, favorendo una maggior consapevolezza di sé, delle proprie caratteristiche e dei meccanismi di difesa che bloccano alcuni comportamenti Importante per l’efficacia del processo terapeutico è l’alleanza terapeutica ossia la relazione che si instaura tra paziente e terapeuta che diviene il filo conduttore per un percorso di integrazione tra i livelli di esperienza corporea, emotiva e cognitivo-verbale.
Ogni seduta inizia solitamente con una fase di scambio verbale seguita da una fase cosiddetta “esperienziale”
, in cui si affrontano i vari problemi del paziente attraverso esperienze corporee mirate alla situazione. Nel setting si fa dell’analisi esperienza diretta del corpo: ogni esperienza corporea, ogni vissuto del paziente emerso nel corso della seduta, viene comunicato, interpretato ed elaborato insieme al terapeuta.
La terapia individuale è un viaggio alla scoperta di se stessi
, uno spazio capace di promuovere la crescita personale, la consapevolezza corporea ed emotiva e nel quale affrontare la propria sofferenza. Il processo di analisi e di cura coinvolge la persona in tutta la sua unità psicofisica, aumentando la sensazione di benessere e di radicamento nella propria realtà emotiva e nel mondo esterno.
Nel corso della terapia ci si impegna a ripristinare la naturale spontaneità del corpo e lo sviluppo di un adeguato controllo dell’Io; ma anche aiutare ad esser più spontanei e capaci di esprimere se stessi, specie al livello corporeo, oltre che verbale.